GIORNO 1:GIORNATA INTERA PER IL PRANZO A HUANCHACO, CON CAVALLI A PASSO E SPETTACOLO DI MARINERA INCLUSI
10:20 Andiamo al MUSEO CHANCHAN, che espone vari oggetti originali trovati a Chan Chan.
Poi si prosegue per CHANCHAN, composta da 9 cittadelle o palazzi. Ognuno di essi ha caratteristiche formali simili, quali: la scala monumentale, l'accesso molto limitato, la complessità e l'elaborazione delle forme architettoniche.
Continuiamo il tour arrivando a HUANCHACO, una tradizionale cala di pescatori, i cui abitanti conservano ancora molte delle usanze dei loro antenati Mochica; tanto che le piccole barche chiamate "caballitos" de totora continuano ad essere il principale strumento di lavoro dell'attuale pescatore huanchaquero.
Ore 13:00Lunch time.
Faremo una sosta all'ASSOCIAZIONE DEGLI ALLEVATORI DI CAVALLI PASSEGGERI "PALO MARINO", un luogo dove apprezzeremo per 40 minuti lo spettacolo dei cavalli peruviani Paso e Northern Marinera.
Ore 14:30 Ci dirigiamo quindi verso la campagna di Moche e apprezziamo il modo di vivere dei mocheros, sia nella loro maestria artigianale, che si esprime nella lavorazione della ceramica, nella lavorazione del cuoio, nelle sculture in legno e pietra, nella cesteria e in altri oggetti, sia nella loro cucina. Ci permette anche di apprezzare il paesaggio in cui spiccano le colture tradizionali e gli orti familiari.
Arriviamo infine alla HUACAS DEL SOL Y DE LA LUNA, considerata un santuario della Mochica, costituita da un gruppo di monumenti che rappresentavano fisicamente la capitale della Cultura Mochica dal I secolo a.C. al IX secolo.
GIORNO 2:COMPLESSO ARCHEOLOGICO "EL BRUJO" E LA SIGNORA DI CAO
Ore 10:00Partenza per la Valle di Chicama per visitare il complesso El Brujo e il MUSEO DE LA SEÑORA DE CAO. La Señora de Cao o Dama de Cao è il nome dato alla mummia appartenente a un sovrano della cultura Mochica che si ritiene abbia governato il nord dell'attuale Perù nel quarto secolo d.C.
14:30 Ritorno a Trujillo.
Fine del servizio.